Programma dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici, conferenze, musica dal vivo, nella manifestazione Arte & Natura – Fiori in Villa, 12 e 13 marzo, Villa Corvini, Parabiago (MI).
Tra le numerosi dimostrazioni dal vivo:
• Impagliatura di sedie a cura di Al Canton dal Cadregat
• Pittura con acquarello a cura di Danilo Bignardi
• Realizzazione di mosaici decorati con frammenti di foglie e petali di fiori freschi a cura di Marina Coruzzi
• Artigianato artistico in Carton bois a cura di Maria Cristina De Simone
• Come seccare fiori freschi per decorare oggetti e realizzare quadri a cura di Acanto Papers
• Le coroncine delle principesse a cura di Lucia Monticone
• Laboratori didattici per bambini e adulti a cura di EDFA, Ente Decorazione Floreale per Amatori:
Sabato 12 marzo: - ore 11.00 “Bicchieri in fiore” - ore 15.00 “Borsette Pasquali” – dedicato ai bambini - ore 16.30 “Intaglio di verdura”
Domenica 13 marzo: - ore 11,00 "Bicchieri in fiore" - ore 15,00 "Borsette Pasquali" - dedicato ai bambini - ore 17,00 "Intaglio di verdura” - ore 18,00 "Bicchieri in fiore"
Il costo di ogni singola composizione è di € 10,00 tutto compresi fiori e materiale non vegetale. Gli attrezzi per i laboratori sono forniti dalla scuola.
• Laboratorio didattico artigianale per bambini e adulti a cura di Officine Urania Sabato e Domenica dalle ore 15.00 in poi Creazione di monili celtici in rame per grandi e piccini. Partecipazione gratuita e aperta a tutti.
• Laboratorio didattico artigianale per bambini a cura della ceramista Nini Caterina Bertocchi Sabato e Domenica dalle 14.30 alle 16.30 “Creare con la terra” – laboratorio di manipolazione dell’argilla Partecipazione gratuita
• Incontri “verdi”: Tra gli interessanti appuntamenti “verdi” all’interno della manifestazione “Arte & Natura – Fiori in Villa” si terrà un corso/incontro sul mondo del Bonsai domenica 13 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30 a cura di Dimensione Bonsai. Il corso/incontro permette al visitatore di addentrarsi nel mondo incantato della gestione di un "albero in vaso" attraverso le conoscenze tecniche e pratiche dell'affascinante arte del Bonsai. Prendendo spunto da questa arte e tecnica giuntaci dall'Antico Oriente possiamo estrapolare le regole di come siano importanti il tempo, la pazienza e soprattutto la cura che dobbiamo riservare a noi stessi e a tutto ciò che desideriamo veder fiorisca. L'intervento, nello specifico, della psicologa Dottoressa Francesca Nardò verterà sull'aspetto importante del prendersi cura. Nel nostro quotidiano siamo ormai abituati a correre in un frenetico movimento senza più fermarci a cogliere la bellezza e la gioia delle piccole cose. Citando il celebre Antoine De Sainte Exupery " l'essenziale è invisibile agli occhi". Partecipazione gratuita.
Inoltre, a cura dei numerosi vivaisti presenti, provenienti da diverse Regioni Italiane, si potranno ricevere consigli e consulenze gratuiti su tantissime varietà di piante fiorite, piante da frutta, piante da orto, piante officinali ed aromatiche, progettazione e realizzazione di giardini e terrazzi …
Musica dal vivo Sabato e Domenica, con orario continuato, la mostra Arte & Natura – Fiori in Villa sarà allietata dal Trio Allegro, terzetto d’archi.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Programma evento Arte & Natura - fiori in Villa, 14-15 marzo, Villa Corvini, Parabiago (MI) Apertura evento: sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30 Ingresso gratuito Vendita diretta dai produttori Dimostrazioni dal vivo Laboratori didattici per bambini Degustazioni e show cooking 9° Rassegna Interregionale di Artigianato Artistico di Qualità a tema Natura, Vivaismo e Florovivaismo, Progettazione del verde, Arte Floreale, Produzioni naturali.
Evento per la promozione e valorizzazione di piccole realtà Artigiane e Agricole Italiane, per la tutela, difesa e diffusione del made in Italy. Esposizione e vendita di: - Artigianato Artistico di Qualità ispirato alla Natura - Produzioni vivaistiche e floricole di piccole realtà agricole italiane - Produzioni vivaistiche e floricole particolari ed insolite - Studi di progettazione giardini e scuole di arte floreale - Produzioni naturali Ingresso gratuito ! L'evento si svolge all'interno della Villa, cortile e giardino e permette di visitare così l'intero complesso storico. Dimostrazioni dal vivo di tecniche di artigianato Laboratori didattici per bambini
Laboratori floreali: Coppa di gelato … con i fiori ! Con Lucia Circo insegnante Garden Club di Milano Domenica ore 15.30 e ore 16.30 Costo 5 € Per iscrizioni e informazioni: 349-4577989 Laboratori di manipolazione della ceramica: Che animale sei ? Con Orini Norma maestra ceramista Sabato e Domenica dalle ore 15.00 alle ore 16.00 Costo 8 € a bambino e 5 € a bambino per chi partecipa con fratelli e/o sorelle Laboratorio artistico di manipolazione della ceramica per bambini dai 3 ai 5 anni Il breve incontro (un’ora circa) vuole accompagnare il bambino alla scoperta del materiale ceramico, accogliendo e sostenendo i suoi desideri di sperimentazione sensoriale e espressione creativa. Verrà proposto il tema degli animali, che il bambino rappresenterà in modo fantastico e personale. Nello svolgersi dell’incontro verrà sostenuta l’esperienza di relazione tra i bambini attraverso l’uso dei materiali delle forme Per iscrizioni e informazioni: 334-6265220 La natura e le sue forme Con Orini Norma maestra ceramista Sabato e Domenica dalle ore 16.00 alle ore 17.00 Costo 8 € a bambino e 5 € a bambino per chi partecipa con fratelli e/o sorelle Laboratorio artistico di manipolazione della ceramica per bambini dai 6 agli 11 anni Il breve incontro (un’ora circa) vuole accompagnare il bambino alla scoperta del materiale ceramico, accogliendo e sostenendo i suoi desideri di sperimentazione sensoriale e espressione creativa. Partendo da una base piana, il bambino potrà poi caratterizzarla con l’aggiunta di forme disegnate o forme tridimensionali creando così un proprio “paesaggio formale”, un piccolo paesaggio seguendo la propria fantasia e desiderio. Per iscrizioni e informazioni: 334-6265220 Intrattenimenti
Degustazioni di torte sacher e strudel di pasticceria trentina
Show cooking
E tante altre sorprese e novità...Vi aspettiamo ! Per informazioni: Associazione Culturale e Artistica Iperbole: tel. 329-8989533 – info@associazioneiperbole.it – www.associazioneiperbole.it Organizzazione e comunicazione: Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 – info@eventi.doc.it – www.eventi-doc.it |